Il Carton si può definire il cartamodello pittorico dell’arazzo, realizzato in dimensioni reali. Possiamo trovare delle “grisaglie” o delle “seppie” ma la maggior parte di quelli giunti ai nostri tempi sono dipinti ad olio o a tempera su carta o tela. Il disegno spesso è accompagnato da scritte, appunti o annotazioni, lasciate dal pittore “cartonnier” per guidare il maestro tessitore. Si tratta inoltre della versione “al rovescio” dell’opera originale e dell’arazzo.
