Lo sviluppo degli arazzi in Francia risale al XIV secolo. In questo periodo i tessitori, che sovente erano nel contempo tintori, si installavano preferibilmente sulle rive di un corso d’acqua. Ciò avvenne anche ad Aubusson, piccolo paese al centro della Francia: il fiume Creuse infatti forniva un’acqua con la qualità e purezza necessaria e fondamentale per la tintura della lana.
